
il LIBRO FUTURO
Nell’ambito delle iniziative dedicate agli Editori, L’Iride ha
organizzato “Il libro futuro”, webinar tra editori in cui discutere
sugli statuti e sulle pratiche che hanno caratterizzato (e stanno
caratterizzando) il passaggio dall'editoria tradizionale a quella
digitale. In questo primo step puramente introduttivo e conoscitivo, ci
si sofferma su alcuni percorsi e strategie (autori, marketing,
dispositivi tecnologici, programmi, distribuzione…) che hanno definito
il passaggio nodale dal puro “cartaceo” all’universo digitale (che in
alcuni casi non sostituisce ma di base si integra).
L’incontro è, inoltre, un ulteriore momento di incontro tra editori
sensibili al futuro del libro con la finalità di raccontare le dinamiche
editoriali innovative che vanno dal lit-blog all'uso cross-mediale dei
social network, dall'e-book ai pdf interattivi, dai siti d'editoria
settoriale ai lavori di grafica elettronica.
Maria Gabriella Alfano - presidente L’Iride
Partecipano
Francesca di Martino (Piuma), Erika Pisacco (Il Filo di Arianna), Michele Citro (Paguro), Stefano Mecenate (DreamBOOK), Francesco Forte (Oèdipus), Marco Rodi (A.L.A.)
Modera
Alfonso Amendola, professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università degli Studi di Salerno, delegato del Rettore alla "Radio d'Ateneo" e Co-direttore del Centro Studi “Media Culture Società”
Torna ai seminari