
Il nascondiglio
di Pam Smy -2021
Editing e impaginazione: Pam Smy- traduzione di Sante Bandirali
Premio D'Ambrosio- Grimaldi migliore copertina (narrativa Ragazzi) XXXVIII edizione del "Premio Città di Cava de’ Tirreni" – anno 2022
Billy McKenna è un
ragazzo che fugge da una situazione difficile a casa e si rifugia in un tetro cimitero
invaso dalla vegetazione. Mentre la madre e la polizia iniziano a cercarlo, nel
suo nascondiglio Billy incontra un uomo anziano che si prende cura delle tombe.
Il primo giorno di novembre è vicino, si avverte nell'aria che sta per accadere
qualcosa di molto speciale...
Età di lettura: da 12 anni.
L'Autrice
Pam Smy è un’autrice
e illustratrice inglese.
Ha studiato alla Anglia Ruskin University, dove ha completato il master in
illustrazione di libri per l'infanzia nel 2004.
Attualmente è docente nello stesso corso di fama internazionale.
Per uovonero Pam Smy
ha scritto e illustrato Thornhill e Il nascondiglio.
Inoltre è l'illustratrice di Il riscatto di Dond, di Siobhan Dowd.

La parola alla Giuria
Premessa: Il libro di Pam Smy è pubblicato nella collana
I Geodi di Uovonero Edizioni, etichetta del Cremasco, attiva dal 2010, il cui
catalogo, molto ricco, conta nomi prestigiosi, tra cui, appunto l’autrice in
calce.
Descrizione
della copertina:
Pam Smy è illustratrice/autrice inglese di grande sensibilità, il cui segno
grafico, versatile e sicuro, ben si adatta alle ambientazioni dark
particolarmente care all’autrice (vedi anche Thornhill, anch’esso pubblicato
per Uovonero edizioni). La prima di copertina, cartonata, si presenta come una
sorta di fondale a piani successivi, che ricorda la Multiplane di disneyana
memoria (usata per simulare la profondità di campo), al cui fondo vediamo,
sulla sinistra, una figura in silhouette e sulla destra una serie di lapidi che,
a giudicare dallo stato, appaiono abbandonate e semi nascoste tra la
vegetazione. Rami contorti circondano la scena, conferendo al tutto
inquietudine e tristezza. Il gioco dei piani atmosferici, viene accentuato
dalla scelta cromatica per lo sfondo più luminoso, di un verde insaturo e
acido, in doppia sfumatura, che evoca nebbia e lontananza. Le tombe sono invece
in un grigio alternato al nero, così come neri sono i rami e la piccola figura,
in un contrasto che conferisce all’insieme grande forza plastica. Richiude la
scena e fa da cornice all’intera copertina, un ulteriore intrico di rami (o di
nebbia ectoplasmatica), di un verde spento, che a mala pena si stacca dal nero
di fondo e che conferisce ulteriore profondità all’intera scena. In basso, ad
epigrafe, il titolo del volume, in un bianco intenso che ben si addice al fondo
nero e sotto, in un verde che richiama quello dello sfondo, il nome dell’autrice.
Lo stile dei caratteri, tutti in maiuscolo corsivo, ricorda una variante brush
del Kefa. Il gioco cromatico del nero “bucato” dal verde insaturo e dal grigio
(più chiaro e più scuro) delle foglie, si ripete nella quarta di copertina. Sul
nero che fa da cornice, a bandiera con allineamento a sinistra e in bianco, la
sinossi e, a destra, il rettangolo che contiene il codice ISBN, il codice a
barre, il prezzo e l’indirizzo web. La costa, in nero, lega le due copertine e
contiene, oltre al titolo ed al nome dell’autrice, il logo della casa editrice,
assente in prima di copertina. Di grande impatto e perizia pittorica, pur
essendo la tavolozza limitata al grigio ed al nero, oltre che al bianco, le
illustrazioni all’interno del libro, in un equilibrio assoluto con la parte
testuale, in un graziato mai invadente e abbastanza “light”. Opera matura, in
cui gli omaggi e gli influssi si percepiscono appena, (da Selznick, alle
animazioni “giavanesi” di Lotte Feiniger, fino all’Hansel e Gretel del nostro
Mattotti) che conferma la grandezza della Smy come autrice completa.
Claudia Imbimbo
Booktrailer
Multimedia
RASSEGNA STAMPA
Billy che non esiste
di Carla Colussi
(storiegirandole.it - 27 ottobre 2022)
Recensione di Il nascondiglio
di Annalisa Brunelli (Occhio sullo
scaffale - 29 settembre 2022)
Recensione di Il nascondiglio
di Sara Pompili (Tre libretti sul
comò - 15 marzo 2022)
Recensione di Il nascondiglio
(Internazionale Kids - marzo 2022)
WRAP UP le prime letture del 2022
Sara_booklover (marzo 2022)
Recensione di Il nascondiglio di Pam Smy
Pino Boero (pinoboero.com, 17
febbraio 2022)
Tra horror e fantasy
Francesca Capelli (Il messaggero
ragazzi, gennaio 2022)
In fuga
Federica (Lettura candita, 13
gennaio 2022)
Recensione di Il nascondiglio di Pam Smy
SIBY (Zebuk.it, 10 gennaio
2022)
Recensione radio di Il nascondiglio di Pam
Smy
Chiara Beretta Mazzotta (Libri a
Colacione - Radio 105, 27 novembre 2021)
Il nascondiglio di Pam Smy: lacrime e
sorrisi
Monica Tappa (Gazzetta di Modena, 3
novembre 2021)
Torna alle copertine premiate