In una vita

Vincenzo Dimilta

In una vita

Menzione di merito nella 40a edizione del "Premio Città di Cava de’ Tirreni" anno 2024

Descrizione

In una vita racchiude in sè tutto il senso della consapevolezza dell’esserci, della propria presenza nella storia, sia come osservatore che come partecipante, e del bisogno viscerale di non disperdere e regalare all’oblio delle menti tutti i ricordi, i volti, gli odori, le sofferenze, la fame e le lotte in essi custoditi. Un libro che è un vero e proprio patrimonio culturale collettivamente condiviso dove si alternano narrazione biografica, storie di vita quotidiana e la Storia.
Filo condutture della vita di Giuliano è il mondo contadino che lo ha accompagnato in tutta la sua vita e che sotto varie forme lui ha sempre cercato di riscattare. Una vita, dunque, quella che si snoda tra le pagine di questo libro, piena di passione e di impegno che ci fa percepire un bisogno intimo, profondo di giustizia e di difesa degli ultimi che va oltre i motivi di sola natura politica, ma che sono strettamente legati all’essere parte attiva di questo mondo. Da qui la necessità dell’autore di dover raccontare e riflettere sull’importanza del passato nella costruzione del futuro. Immagini-parole che rimandano alla mente i nostri avi e che dovranno farci constatare, fuori da ogni nuova damnatio, la loro dignità, il loro valore in una Italia sempre più dimentica di ciò che è stato e sempre più priva di radici. Un libro che è uno spazio dove la dimensione della memoria non si attesta a mero documento ma diventa forza evocatrice.

L'Autore

In una vita

Vincenzo Dimilta è nato e vive ad Accettura (Matera). Laureato in ingegneria presso il Politecnico di Torino, insegna matematica alle scuole superiori. In una vita è la sua opera prima. 


Torna ai libri