
Claudia Ambrosini
La consistenza dell’aria
Premiato con Targa nella 40a edizione
del "Premio Città di Cava de’ Tirreni" anno 2024
Descrizione
Vera
Allegri è un’ex insegnante che alle porte di Pavia conduce l’esistenza normale
di un’anziana un po’ burbera. Quando Linda, la figlia di una vicina, va a
trovarla, la sua vita prende però una piega inaspettata e nulla rimane al suo
posto: affiorano relazioni inaspettate tra vivi e morti e certi ricordi, ormai
banali e innocui, tornano a ferire. La spirale di una vita, che sembrava ferma,
riprende a girare e suggerisce che non è mai tardi per ricominciare. Tra
ricordi, vicende presenti e colpi di scena si arriva alla soluzione finale,
quando l'aria sembra riacquistare il suo peso specifico.
L'Autrice
Claudia
Ambrosini, laureata in Lingue e Letterature Orientali, specializzata in lingua
cinese nel 2000, ex libraia, vive e insegna lingua e cultura cinese in
Lombardia. Sono editi da Zanichelli i volumi Parla e scrivi in cinese, creati
con altre autrici, dei quali sta curando la nuova edizione. In poesia ha
pubblicato: Parole da mangiare (segnalata al Premio “Fortini” 2010); Alfabeto
Italiano (segnalata al Premio “Fortini” 2011); Tra pareti di tela (CFR) e
Inciso nel corpo (Dotcom.press, seconda al premio letterario “Renato Giorgi”).
Sue poesie sono apparse sulle antologie Cose a parole, In questo margine di
valigie estranee (Giulio Perrone), L’impoetico mafioso (2011), Cuore di preda
(2012) e Rapa Nui (2014) editi da CFR. Ha collaborato con Poesia (Crocetti) con
testi cinesi in traduzione; ha lavorato con il poeta americano Paul Polansky alle
traduzioni dell’opera in versi Homeless, sulla vita dei senzatetto e ha
tradotto Rockets, poesie per Gaza (dello stesso autore, Albeggi). È tra i
fondatori della sezione di poesia Amici delle Parole del Gruppo Frigerio di
Corsico (MI). La consistenza dell’aria è il suo primo romanzo.
Torna ai libri