
Toni Ciaramella
Senza alcuna finzione
Menzione di merito nella XXXVIII
edizione del "Premio Città di Cava de’ Tirreni" – anno 2022
Descrizione
Luce,
luce, gridavo anch’io. La
gente sembrava contenta. Mi sbagliavo, mia madre ridendo come una pazza. Duce,
Duce, non luce, luce. E mi raccontò che mio padre lavorava proprio col
Duce. Non mi disse che lavoro fosse/facesse. Non è facile spiegare certe
cose a un bambino di quattro/cinque anni. Credo, oggi, che non lo sapesse
nemmeno lei. Forse non l’avrebbe mai veramente saputo.
Mia madre voleva bene al Duce. Si capiva da come ne parlava. Ma in quel
sentimento il fascismo non trovò mai posto. Il Duce? Un parente alla lontana,
ricco e generoso, che ci faceva stare bene. Fino al ’41, la famiglia visse anni
sereni grazie a questa parentela che mio padre coltivava tutti i giorni.
L'Autore
Toni Ciaramella, romano, studi
classici, economista e imprenditore, una vita di storie e luoghi, ha già
pubblicato “Non è vero che le nuvole”, “Sillabando-Un diario dismesso”, terzo
premio alla XXVIII edizione del Premio letterario Cava de’ Tirreni,
“Interplay”, presentato alla Casa del jazz di Roma nel corso di un
concerto-reading con Enrico Pieranunzi
Alessandro Preziosi voce recitante, “La ragione della cose” e “L’uomo
che faceva sorridere le donne”.
Torna ai libri