
Guendalina Middei
Clodio
Menzione di merito nella 40a
edizione del "Premio Città di Cava de’ Tirreni" anno 2024
Descrizione
Spregiudicato
e audace, abile nel manipolare le masse e nell’intimidire i suoi detrattori,
Publio Clodio fu uno dei primi demagoghi della storia. Ben inserito nella Roma
del suo tempo, in una città dilaniata da quelle tensioni che segnarono il
passaggio dalla Repubblica all’Impero, seppe destreggiarsi tra gli intrighi del
senato, elaborando un audace programma di riforme sociali. Il romanzo
ripercorre l’ascesa politica di una delle più controverse e affascinanti figure
dell’Antica Roma. Con una scrittura che spinge a riflettere sui meccanismi
dell’odio e del potere, l’autore ci restituisce il ritratto di uomo che cede
alla violenza quanto alla generosità, agli idealismi quanto a un lucido
realismo, un Clodio salvato dagli stereotipi, profondo e moderno.
L'Autrice
Guendalina Middei é un'autrice italiana. Nata a Roma nel
1992, ha scritto per diversi giornali e riviste tra cui “Critica Letteraria” e
“Culturificio” e “Sintesi Dialettica”. Tra i suoi titoli, Clodio (Navarra
Editore, 2022), Intervista con un matto (Navarra
Editore, 2023) e Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera.
L'arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni (Feltrinelli,
2024).
Fin da
adolescente coltiva la sua grande passione per la letteratura e la cultura
classica. Dopo aver conseguito la laurea in Lettere e un master in Giornalismo
culturale, si è dedicata all’insegnamento nei licei e alla scrittura.
Torna ai libri