
Daniela Valente - Illustrazioni di Marco Paci
Testimoni di coraggio
Descrizione
Si può morire di mafia per tante ragioni: perché sei parente di un uomo d’onore, perché sei un giornalista, un sacerdote, un politico o un magistrato che fa fino in fondo il suo mestiere, perché sei un uomo o una donna che è leale verso la comunità o lo Stato. Si può morire perché sei un imprenditore che decide di non cedere a una spirale economica irreversibile, oppure perché sei un pentito o un testimone di giustizia, che sceglie di raccontare i reati che ha commesso o quelli a cui ha assistito. Si può essere anche una vittima innocente, caduta sotto i colpi di guerre altrui, perchè si trova al momento sbagliato nel posto sbagliato.
Con le biografie di: Portella Della Ginestra, Salvatore Carnevale, Serafina Battaglia, Peppino
Impastato, Piersanti Mattarella, Pio la Torre, Carlo Alberto dalla Chiesa,
Giuseppe Fava, Graziella Campagna, Rosario Livatino, Libero Grassi, Giovanni
Falcone, Paolo Borsellino, Rita Atria, Don Pino Puglisi, Don Peppe Diana, Lea
Garofalo, I bambini.
L'Autrice
Daniela Valente è direttore editoriale della casa editrice Coccole Books. Si occupa di promozione alla lettura e di progetti a tutela dei diritti dei minori, lavorando da molti anni come consulente ed esperta per scuole e diversi enti pubblici. Cura corsi di formazione per adulti su come nasce un libro per ragazzi e anima laboratori di scrittura creativa nelle scuole. Affianca al suo lavoro di editor quello di scrittrice, perché non può fare a meno di incontrare i bambini.
Torna ai libri